Giunta alla seconda edizione, la manifestazione si propone di valorizzare le produzioni tipiche del Cilento, coniugando il confronto tra gli operatori e gli esperti del settore con la possibilità di gustare le prelibatezze e di vivere le peculiarità di un territorio fantastico. Venerdi 9 dicembre,alle ore 18,00 presso laula consiliare del Comune cilentano di Rofrano, si terrà un focus sull'economia solidale applicata all'agricoltura; in tale contesto si accompagneranno anche i balli e le musiche del Massaro, artigiano musicante, dei Piccoli Organetti di Rofrano e della Nella splendida cornice di San Nicola, nel borgo antico del piccolo centro rurale, non mancheranno i gonfiabili e i giochi per i bambini. Una due giorni, che si concluderà sabato 10 dicembre alle ore 19,00 con lesibizione del gruppo Paranza r'o Lione di Scafati nellambito della Serata SocialFolk.La convivialità intorno al falò sarà alimentata dai prodotti genuini, dai racconti del paese, dal buon vino e dalla Magia di castagne... Gustati Rofrano!. La Sagra del Bucchinotto è inserita nel circuito di qualità Sapori d'Autunno nel Cilento, promosso dal GAL Casacastra.